MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione - Orari: 09:00/13:00 - 15.30/19:30 - Sabato Urgenze - Domenica CHIUSO - Tel.: 079 67.68.708 - Via Garibaldi 59 - Alghero

© Postura Perfetta

Lo sai che l’80% della popolazione civilizzata ha avuto almeno un episodio di mal di schiena nella vita?

Solo in italia 15 milioni di persone soffre di mal di schiena, che significa 1 su 4, impressionante eh!

All’inizio cerchiamo di far passare il dolore prendendo antinfiammatori e antidolorifici o utilizziamo i cerotti riscaldanti, ma spesso questi rimedi hanno un’efficacia relativa e il dolore si ripresenta appena finita la cura.

Se il tuo mal di schiena è diventato insopportabile e i trattamenti che hai fatto non sembrano risolvere il problema, sei nel posto giusto.

Mi chiamo Daniele Marti e sono un Osteopata iscritto al R.O.I., il Registro degli Osteopati d’Italia, l’albo ufficiale degli osteopati italiani e sono specializzato nelle problematiche della colonna vertebrale.

Spesso le fasi acute di lombalgia o lombosciatalgia costringono a passare intere giornate a letto, sperando di trovare, il prima possibile, una posizione antalgica, ovvero una posizione che permetta di non sentire quel pugnale infilzato nella schiena.

Quante volte ti è capitato di girare tra specialista e specialista e investire in terapie che ti hanno venduto come miracolose ma che purtroppo hanno avuto poco successo?

Oggi gli specialisti sono costretti a prescrivere cicli di cortisone o forti antinfiammatori e antidolorifici e in ospedale i tempi per ricevere trattamenti fisioterapici sono diventati lunghissimi e spesso con strumentazioni ormai passate di moda. Questo perché non si investe nella sanità pubblica da decine di anni e si è rimasti incollati a vecchi protocolli e macchinari obsoleti come le tens.

A questi si associano spesso cicli di ginnastica posturale che viene fatta in gruppi numerosi dove ogni paziente ha un problema diverso dall’altro e questo porta i fisioterapisti a proporre esercizi generici e non specifici per il tuo problema.

Questo succede perchè la medicina riabilitativa si basa su patologia e protocolli pre-impostati!

Cosa intendo?

Che tu sia Teresa, Mario o Luigi, che tu abbia 24, 52 o 76 anni, il protocollo riabilitativo è lo stesso perché è direttamente legato al sintomo da te descritto e dalla diagnosi effettuata dallo specialista. Ma il punto è che Teresa, Mario e Luigi sono persone assolutamente diverse una dall’altra, con un vissuto diverso uno dall’altro, con una genetica diversa una dall’altra e con stili di vita diversi uno dall’altro.

La domanda è: come può essere prescritta la stessa terapia a Teresa, Mario e Luigi?

Siamo sicuri che a parità di sintomi, l’origine del tuo problema sia la stessa di Teresa, Mario e Luigi?

Insomma, se anche tu le hai già provate tutte e sei sinceramente arrabbiato perché i miglioramenti non arrivano mai e non restano stabili, ti confesso che è del tutto normale perché il modo in cui si è sempre trattato il tuo problema è semplicemente

SBAGLIATO!

PosturaPerfetta è un Metodo messo a punto in oltre 13 anni di esperienza e nasce grazie alla collaborazione con diverse figure professionali e dal forte connubio fra le competenze fisioterapiche e quelle osteopatiche.

Al tuo primo colloquio ti verranno poste una serie di domande secondo il protocollo V.E.S.T.E., uno specifico protocollo per raccogliere i tuoi dati ed elaborare un algoritmo che ci permetterà di capire immediatamente se tu sia idoneo per PosturaPerfetta e se io e il mio staff possiamo esserti d’aiuto.

La colonna vertebrale è composta da 33 vertebre e divisa in 7 cervicali, 12 dorsali e 5 lombari, 5 sacrali e 4 (a volte 5) coccigee. Questa divisione però esiste solo da un punto di vista accademico, perché, in realtà, la colonna vertebrale è un’unica struttura. Questo è fondamentale capirlo perché significa che un problema anche ad una singola vertebra, influenza la dinamica ed il funzionamento di tutta la colonna.

In poche parole, se è anche solo una la vertebra che non lavora in maniera ottimale, tutto il corpo si muove male e si manifestano dolori anche in punti lontani dalla colonna.

Per farti capire meglio come funziona la postura del corpo umano, immagina che la colonna vertebrale sia l’albero di trasmissione di un’auto.

Questo è l’asse che collega le ruote anteriori con le ruote posteriori in modo che ruotino insieme. Se l’albero motore non funziona correttamente può portare l’auto fuori controllo.

Per la colonna vertebrale è la stessa cosa, se una o più vertebre costringe la colonna a lavorare in maniera sbagliata, le altre parti del corpo lavorareranno in maniera sbagliata e potrai sviluppare infiammazioni e sintomi su altre articolazioni.

Per esempio: durante un’infiammazione a livello lombare, chiamata lombalgia, questa costringe il corpo ad assumere una postura chiamata “antalgica”.

La postura antalgica non è altro che una postura ”d’emergenza” che il tuo corpo assume automaticamente per non sentire troppo dolore. Se protratta per troppi giorni puoi iniziare ad accusare dolori in altre parti del corpo come ad un ginocchio, ad un’anca o a una caviglia. Questo succede perché questa postura sovraccarica un’articolazione piuttosto che un’altra sino ad infiammarla. Il peso del corpo non sarà scaricato nelle gambe e nei piedi correttamente e questo porterà un sovraccarico su una delle due gambe.

La parte interessante è che trattando tutta la colonna vertebrale e modificando la tua postura, non focalizzandosi solo sul sintomo ma, cercando la CAUSA SCATENANTE, gli effetti, spesso, sono evidenti anche già dalle primissime sedute.

 

PosturaPerfetta NON fa per te:

  • Se non puoi garantire costanza negli appuntamenti e puntualità
  • Se speri nel miracolo
  • Se non sei disposto a cambiare determinate tue abitudini
  • Se pensi che sia una terapia come le altre che hai provato

PosturaPerfetta FA per te:

  • Se sei disposto a metterti in gioco
  • Se hai voglia di ascoltare i nostri consigli e di metterli in pratica
  • Se hai capito che è un percorso e che avremo bisogno di tempo
  • Se pensi che noi siamo i professionisti giusti per te e vuoi darci fiducia

E’ così efficace che tutti i miei trattamenti sono coperti da garanzia, se dopo i primi 3 trattamenti tu non ritieni che il nostro lavoro possa aiutarti, potrai interrompere immediatamente! Come vedi, non c’è nessun motivo per continuare a convivere con questo dolore infernale, il rischio è totalmente sulle nostre spalle.

Rivolgersi ad un team di specialisti in Fisioterapia, Ortopedia, Medicina dello Sport, Riabilitazione e Psicologia garantirà al paziente assistenza a 360 gradi, diventando parte attiva del gruppo di lavoro per l’organizzazione del percorso "Specifico per TE".

Qualità e attenzione sono le caratteristiche che differenziano il centro MeC da tutti gli altri.

Come prenotare

Compila il modulo seguente indicando nome e cognome, una email funzionante, la fascia oraria ed il professionista.
Ti chiediamo la cortesia di leggere con attenzione la nostra Privacy Policy e di spuntare la casella per la sua accettazione in fondo a questo modulo.
Sarà cura del Centro Prenotazioni del MeC confermarti la data dell'appuntamento.

Per favore inserisci il tuo nome e cognome
Per favore inserisci il tuo numero di telefono
Indirizzo email non valido
Per scegli uno degli specialisti indicati
Attenzione: per poter inviare il modulo è necessario accettare esplicitamente la Policy Privacy.
Codice non valido

MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione - Tel.: 079 67.68.708 - Via Garibaldi 59 - Alghero
Orari: 09:00/13:00 - 15.30/19:30 - Sabato Urgenze - Domenica CHIUSO

CONTATTACI

SEGUICI

AGGIORNATI

© Copyright Centro MeC - Tutti i diritti sono riservati
Powered by E-agle Digital Marketing - Crediti - Admin