MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione - Orari: 09:00/13:00 - 15.30/19:30 - Sabato Urgenze - Domenica CHIUSO - Tel.: 079 67.68.708 - Via Garibaldi 59 - Alghero

E.B.S. Terapia

L’aspetto innovativo dell’EBS è che, sfruttando un segnale elettromagnetico subliminale ad intensità infinitamente piccola, evoca una risposta dell’organismo autonoma, ottimale e più stabile nel tempo. I trattamenti previsti con l’EBS sono di due tipologie:

  • Il protocollo Posturale-Neuro-Psico-Fisico (P.N.P.F.) dura non più di qualche minuto, è assolutamente indolore, efficace, sicuro per il paziente. Attraverso un puntale, vengono stimolati 12 punti auricolari secondo una sequenza prestabilita. Questa applicazione può essere effettuata su un orecchio o su tutti e due, in base alla problematica da affrontare. Ognuno di questi 12 punti corrisponde a uno dei tanti sistemi del corpo (il sistema posturale, il sistema neurovegetativo, il sistema muscolo-scheletrico, il sistema viscerale ecc.) e il puntale sfrutta l’orecchio come punto d’ingresso del corpo per poter mettere tutti i sistemi nella miglior condizione possibile per reagire positivamente ai sintomi riscontrati dal paziente. L’azione terapeutica si esprime nel recupero della condizione di benessere neuro-psico-fisico e quindi nella prevenzione propriamente detta.

  • Il protocollo Antalgico è una applicazione sul punto di dolore che può durare sino a 27 minuti. Questa applicazione viene effettuata con una placca in acciaio collegata al sistema EBS o avvolgendo il punto da trattare con carta alluminio collegata all’EBS attraverso degli specifici morsetti.

I protocolli PNPF e Antalgico, sono composti da cicli di 12 sedute che vengono effettuati con un minimo di 3 sedute a settimana sino a 4 applicazioni al giorno.

L’EBS sfrutta le proprietà dei campi elettromagnetici pulsati a bassa intensità ( C.E.M.P.) per ripristinare il dialogo corretto tra sistema nervoso, organi e apparati, necessario perché si possano svolgere al meglio le funzioni di automonitoraggio e autoriparazione di tutto il nostro corpo.

Gli effetti di questi particolari C.E.M.P.-E.B.S. da una parte favoriscono il microcircolo e la rigenerazione cellularenutrendo il tessuto”: effetti di rigenerazione cellulare tramite CEMP si sono visti sulla ricostruzione ossea, sul miglioramento della condizione della cute e in modo marcato su piaghe e ulcere anche diabetiche. Dall’altra parte i CEMP stimolano i centri di comunicazione propri dell’organismo per evocare la naturale risposta riparativa dello stesso: già della prima seduta è visibile l’effetto, come l’immediata perdita della dismetria funzionale degli arti inferiori e con il conseguente riallineamento del bacino e la corretta distribuzione dei carichi negli arti. I muscoli sono meno contratti ed è aumentata la mobilità generale.

La caratteristica peculiare ed innovativa del dispositivo EBS è quella di emettere due flussi minimi (subliminali) di pochi miliardesimi di Watt di energia elettromagnetica.

Eventi stressanti (Stressor) sia fisici che psichici o ambientali, intensi e/o prolungati, possono perturbare l’equilibrio interno creando così una cattiva comunicazione fra Sistema Nervoso Centrale e organi. In questi casi il SNC si adatta alla nuova situazione disfunzionale o patologica, che viene (erroneamente) letta come una nuova situazione fisiologica e la mantiene nel tempo. Di conseguenza per ristabilire una corretta omeostasi, si ha bisogno di uno stimolo esterno: l’ EBS ripristina il corretto funzionamento del sistema di informazione attraverso campi elettromagnetici di bassissima potenza .

La bassa intensità è ridondante con il campo magnetico biologico prodotto dalla cellula. Questo effetto, riequilibra la stessa cellula e favorisce il ripristino della sua funzione e del suo metabolismo.
L’effetto benefico si ripercuote sul tessuto, cui la cellula appartiene e di conseguenza su tutto il corpo. Alla fine del trattamento l’individuo si sente subito meglio , non solo nella zona trattata, ma, anche nella sua interezza.

Il trattamento con EBS non deve essere inteso come una metodica mirata ad una specifica finalità terapeutica, in quanto è in grado tramite la sua azione di promuovere il miglioramento del benessere psicofisico.

I continui studi stanno ampliando sempre più il suo utilizzo che ormai interessa anche il campo delle patologie neurologiche croniche come il Parkinson, l’Alzheimer e la Demenza senile.

La postura è un insieme molto complesso, formato da varie strutture del sistema nervoso centrale e periferico, fra le quali: l’occhio, il piede, il sistema cutaneo, i muscoli, le articolazioni, l’apparato stomatognatico (sistema occlusale e lingua) e l’orecchio interno . Il trattamento con E.B.S. consiste nello stimolare punti specifici dell’orecchio per ottimizzare la postura di una persona. Bastano pochi secondi di applicazione e il paziente noterà subito il beneficio. La nuova mappatura del SNC per essere efficace e duraturo deve essere ripetuto da 12 a 18 volte.

Lo I.E.O., l’Istituo Europeo di Oncologia, eccellenza in Italia e in Europa, utilizza l’E.B.S. come terapia per il dolore senza farmaci con eccellenti risultati. Sempre più studi scientifici dimostrano l’efficienza di questa nuova tecnologia.

Il Centro MeC è l'unico ad utilizzare questa innovativa tecnologia, contattaci per saperne di più.

Professionisti


Daniele Marti

OSTEOPATA

Come prenotare

Compila il modulo seguente indicando nome e cognome, una email funzionante, la fascia oraria ed il professionista.
Ti chiediamo la cortesia di leggere con attenzione la nostra Privacy Policy e di spuntare la casella per la sua accettazione in fondo a questo modulo.
Sarà cura del Centro Prenotazioni del MeC confermarti la data dell'appuntamento.

Per favore inserisci il tuo nome e cognome
Per favore inserisci il tuo numero di telefono
Indirizzo email non valido
Per scegli uno degli specialisti indicati
Attenzione: per poter inviare il modulo è necessario accettare esplicitamente la Policy Privacy.
Codice non valido

MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione - Tel.: 079 67.68.708 - Via Garibaldi 59 - Alghero
Orari: 09:00/13:00 - 15.30/19:30 - Sabato Urgenze - Domenica CHIUSO

CONTATTACI

SEGUICI

AGGIORNATI

© Copyright Centro MeC - Tutti i diritti sono riservati
Powered by E-agle Digital Marketing - Crediti - Admin