MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione - Orari: 09:00/13:00 - 15.30/19:30 - Sabato Urgenze - Domenica CHIUSO - Tel.: 079 67.68.708 - Via Garibaldi 59 - Alghero

Osteopatia pediatrica

Il report 2012 della Osteopathic International Alliance la definisce come un sistema di cura che, attraverso la valutazione, la diagnosi e il trattamento, può essere applicata ad una vasta varietà di condizioni cliniche, entrando a pieno titolo nel concetto di cura della salute supportato da conoscenze scientifiche.

L’Osteopatia si basa sul considerare l’essere umano come l ‘unità di corpo, mente e spirito.

Ogni singola parte del corpo è in grado di interagire con l’insieme attraverso il movimento, cartina di tornasole della qualità della vita e della salute.
Attraverso la sua valutazione (analisi della postura e palpazione) è possibile individuare gli eventuali disturbi su cui intervenire attraverso tecniche manuali in grado di correggere i disequilibri e ripristinare le condizioni fisiologiche del movimento e quindi della salute.

OSTEOPATIA PEDIATRICA

L’Osteopatia PEDIATRICA per neonati, bambini e adolescenti è un approccio gentile e non invasivo nel quale l’osteopata favorisce il meccanismo intrinseco del corpo di autoguarigione al fine di alleviare il trauma che può essere avvenuto durante la nascita.

Il movimento del nascituro attraverso la cervice durante il travaglio obbliga la sua testa a muoversi in molteplici e specifiche direzioni mentre subisce la potente pressione delle contrazioni: questo causa una naturale compressione e sovrapposizione delle ossa craniche. Alcune compressioni possono rilasciarsi spontaneamente dopo il parto quando il bambino inizia a poppare, piangere, sbadigliare, etc.

Tuttavia, questo processo di demodellamento è spesso incompleto, specialmente se il parto è stato difficoltoso. I neonati che sono stati estratti con il forcipe o che hanno subito un lungo travaglio o che sono nati con parto cesareo, spesso richiedono le attenzioni di un osteopata qualificato.

Osteopatia pediatrica 2

I motivi per un consulto osteopatico in ambito pediatrico sono molteplici, dai problemi osteoarticolari quali: problematiche di osso sacro , piede o ginocchio varo e valgo, attitudine scoliotica, scoliosi, cifosi, torcicollo, fino ad arrivare alle tecniche chiamate “craniali” dove tramite dolci e delicate mobilizzazioni delle suture craniche si può essere di aiuto nelle disarmonie del cranio come per esempio le plagiocefalie (pre-post natali), nel trattamento dei disturbi del sonno, delle cefalee e delle problematiche legate all’ articolazione temporo-mandibolare, otiti, riniti, sinusiti, fino ad arrivare ai trattamenti “ viscerali” utili per i problemi di stitichezza e per le famose temute coliche gassose.

 

 

Bisogna sempre tenere presente che il bambino non è un adulto in miniatura, per questo motivo è necessario porre attenzioni particolari e specifiche per ogni fase evolutiva (dal neonato all’adolescente) utilizzando delle tecniche osteopatiche appropriate all’età.

Tutte le patologie cosiddette “organiche” saranno comunque sempre di competenza medica e non osteopatica.

L’osteopata, in special modo in ambito pediatrico, dovrebbe ricordarsi sempre di avere un onere e un onore particolari nel prendersi carico dei “piccoli” pazienti, tenendo ben in mente che l’osteopatia pediatrica deve:

  • Iniziare con la prevenzione e il trattamento di eventuali disturbi della futura mamma durante la gravidanza, così da evitare possibili problematiche al feto.
  • Alleviare l’eventuale “trauma” della nascita.
  • Accompagnare la crescita.
  • Aiutare e seguire le esperienze e i livelli di evoluzione psicomotoria.
  • Collaborare sempre con il pediatra per il bene del bambino.

Professionisti


Daniele Marti

OSTEOPATA

Come prenotare

Compila il modulo seguente indicando nome e cognome, una email funzionante, la fascia oraria ed il professionista.
Ti chiediamo la cortesia di leggere con attenzione la nostra Privacy Policy e di spuntare la casella per la sua accettazione in fondo a questo modulo.
Sarà cura del Centro Prenotazioni del MeC confermarti la data dell'appuntamento.

Per favore inserisci il tuo nome e cognome
Per favore inserisci il tuo numero di telefono
Indirizzo email non valido
Per scegli uno degli specialisti indicati
Attenzione: per poter inviare il modulo è necessario accettare esplicitamente la Policy Privacy.
Codice non valido

MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione - Tel.: 079 67.68.708 - Via Garibaldi 59 - Alghero
Orari: 09:00/13:00 - 15.30/19:30 - Sabato Urgenze - Domenica CHIUSO

CONTATTACI

SEGUICI

AGGIORNATI

© Copyright Centro MeC - Tutti i diritti sono riservati
Powered by E-agle Digital Marketing - Crediti - Admin