MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione - Orari: 09:00/13:00 - 15.30/19:30 - Sabato Urgenze - Domenica CHIUSO - Tel.: 079 67.68.708 - Via Garibaldi 59 - Alghero
Tecarterapia ARES: cos'è e come viene effettuata
Tra le tecniche maggiormente impiegate per trattare patologie della colonna vertebrale, della spalla e del ginocchio troviamo la Tecarterapia, un trattamento elettromedicale che consente di velocizzare i tempi di recupero di patologie infiammatorie e varie tipologie di traumi ai danni dell'apparato muscolo-scheletrico.
Particolarmente amato dagli sportivi professionisti come i calciatori, la tecar negli ultimi anni ha fatto passi da gigante sviluppando tecnonolgie avanzate e potenti.
Diversi studi clinici confermano l'efficacia di tale metodica terapeutica, peraltro indolore e non invasiva.
M a di cosa si tratta?
il Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo ( TECAR) sfrutta la termoterapia, ovvero il calore, per favorire l’aumento di flusso sanguigno nei tessuti della zona trattata; ne deriva una migliore ossigenazione delle cellule ed un'immediata stimolazione dei processi di riparazione nell'area caratterizzata dalla lesione.
Ciò che caratterizza la tecarterapia, oggi considerata l a nuova frontiera della fisioterapia applicata al mondo dello sport , è il fatto che il riscaldamento viene generato direttamente all'interno dei tessuti trattati: una forma di interazione elettromagnetica che permette di distribuire in modo molto più omogeneo il calore.
Come avviene il trattamento?
Nel corso di varie sedute, il professionista posiziona due manipoli, impiegando l'elettromagnetismo attraverso il loro movimento per agire su differenti parti del corpo; un trattamento fortemente consigliato per curare:
La TECAR in campo ESTETICO.
La tecarterapia può essere impiegata non solo per il trattamento dei tessuti ossei/muscolari, ma anche per quelli molli. In questo caso, trova applicazione anche in campo estetico, per la cura della cellulite. Grazie all’elettromagnetismo, la tecarterapia è in grado di:
Tutto ciò è utile per ridurre il fastidioso inestetismo a buccia d’arancia che la pelle assume quando è presente la cellulite e non vengono fatti dei massaggi linfodrenanti .
Non vi sono particolari controindicazioni: la tecarterapia è rivolta a tutte le fasce di età,non provoca dolore e la sola raccomandazione è quella di bere molto in coincidenza del trattamento per amplificare gli effetti della terapia.
Ma come agisce?
Il principio alla base della tecarterapia è la costante variazione di polarizzazione che comporta un movimento di cariche all'interno del corpo ed un conseguente incremento della temperatura.
Si attiva così, mediante flusso sanguigno, un processo di regolazione termica con maggior apporto di sangue, e dunque di ossigeno per le cellule, nell'area interessata dal trattamento. Questo catalizza il processo di autoriparazione cellulare oltre a ridurre i tempi di riassorbimento di eventuali ematomi e rilassare la muscolatura.
Il Centro MeC si avvale delle migliori strumentazioni in assoluto, un aspetto fondamentale per il successo della terapia e la durata degli effetti nel tempo.
Compila il modulo seguente indicando nome e cognome, una email funzionante, la fascia oraria ed il professionista.
Ti chiediamo la cortesia di leggere con attenzione la nostra Privacy Policy e di spuntare la casella per la sua accettazione in fondo a questo modulo.
Sarà cura del Centro Prenotazioni del MeC confermarti la data dell'appuntamento.
MeC - Centro di Osteopatia e Riabilitazione - Tel.: 079 67.68.708 - Via Garibaldi 59 - Alghero
Orari: 09:00/13:00 - 15.30/19:30 - Sabato Urgenze - Domenica CHIUSO
© Copyright Centro MeC - Tutti i diritti sono riservati
Powered by E-agle Digital Marketing - Crediti - Admin